
Kinesiologia

La kinesiologia è “un’arte” per la salute, rivolta al benessere della persona, allo sviluppo del suo potenziale e al miglioramento della qualità della vita. La Kinesiologia Applicata è una tecnica ideata dal Dr. George Goodheart, un chiropratico di Detroit, agli inizi degli anni ’60. La kinesiologia integra è un metodo di indagine e di riequilibrio del Dr. Roy Martina, si utilizza la forza muscolare e la reattività del sistema nervoso per valutare l’equilibrio energetico. La Kinesiologia si basa sul principio che ogni aspetto dell’essere umano è interconnesso in molteplici modi all’interno del “sistema corpo”; qualsiasi messaggio, che sia di tipo biochimico, psichico, metabolico, viene recepito dal cervello che lo interpreta come negativo o positivo in relazione alle aspettative del corpo stesso. Il cervello, prolungandosi attraverso i nervi a tutti i muscoli, elabora ogni input che causi una variazione nel sistema nervoso (stress), che automaticamente causerà una variazione di tono muscolare misurabile attraverso un test. Questo significa che, potenzialmente, l’utilizzo della Kinesiologia consente di entrare in ogni ambito: strutturale, biochimico, emozionale. In altre parole, bisogna prendere in considerazione l’intera persona, perché il lavoro, l’alimentazione, la postura, l’ambiente, e soprattutto l’emotività, influiscono sulla misura in cui l’individuo può risentire dello stress eccessivo. Una volta individuato il disturbo è possibile intervenire a largo spettro tramite l’utilizzo di una serie di misure assolutamente naturali ed efficaci. Lo scopo è quello di riportare il corpo in equilibrio e favorirne la capacità di auto-regolazione mediante l’eliminazione degli squilibri che si manifestano nella seduta.